Nella campagna associativa per il 2014, lo speciale omaggio di benvenuto per tutti i nuovi soci Federprivacy sarà il volume "Il Privacy Officer, figura chiave della data protection europea" edito da Ipsoa. Il libro, che sarà spedito gratuitamente a tutti i nuovi iscritti nel corso di quest'anno in una qualsiasi delle modalità previste, è un manuale operativo di 400 pagine realizzato da Federprivacy con i contributi dei maggiori esperti della materia.
Il Privacy Officer, è una figura aziendale con competenze giuridiche e informatiche da molti anni diffusa oltreoceano, che arriva adesso anche nel vecchio continente per mezzo del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, che attende di entrare in vigore contemporaneamente in tutti e 28 Stati membri UE, i quali si troveranno contemporaneamente sotto un unico ombrello normativo. Per effetto delle nuove regole comunitarie, che sostituiranno il "vecchio" Codice della Privacy (Dlgs 196/2003), tutte le pubbliche amministrazioni e migliaia di imprese che rientreranno in determinati parametri, dovranno obbligatoriamente dotarsi del cosiddetto Privacy Officer, che in Italia assumerà la denominazione di "Responsabile della protezione dei dati". Questo volume è stato ideato per provvedere al professionista che si propone per svolgere questo ruolo un quadro completo di tutte le conoscenze e le competenze che deve possedere per adempiere efficacemente alle responsabilità e ai compiti che gli sono assegnati dal Regolamento Europeo.
Poichè si tratta di un profilo manageriale che opera in diretta relazione con i vertici aziendali, giuridicamente indipendente e autonomo, identificabile come una sorta di "amministratore delegato dei dati", questo libro non manca di contemplare le caratteristiche personali che devono contraddistinguere il Privacy Officer quando assume il ruolo di Responsabile della protezione dei dati, ponendo inoltre uno speciale accento sull'esigenza, dettata dai nuovi scenari internazionali, di utilizzare standard di riferimento riconosciuti ed accettati anche all'estero.
La struttura e i contenuti di questo libro edito da Ipsoa, ne fanno anche un ottimo strumento per la preparazione agli esami di certificazione con TÜV per la figura professionale di "Privacy Officer e Consulente della Privacy". Infatti, il testo è stato adottato come materiale didattico ufficiale del Master Privacy Officer e Consulente della Privacy patrocinato da Federprivacy, e di recente è stato anche inserito nel catalogo della Biblioteca e Centro di Documentazione Scientifica del CNR Area delle Ricerche di Pisa, entrando a far parte del patrimonio letterario dell'ente, costituito da oltre 20.000 volumi, 2.000 periodici e 8.000 conference proceedings.